“Influencer” e politica: dal like al voto il passo è così breve?
In un’epoca in cui il raggiungimento dei “followers” è più facile di quello del quorum, ecco i rischi e le ...
In un’epoca in cui il raggiungimento dei “followers” è più facile di quello del quorum, ecco i rischi e le ...
A celebrare il funerale del machismo è l’anticonformista Achille Lauro, l’artista da alcuni definito un pagliaccio, ma che, invece, dovremmo ...
Un’assemblea studentesca dell’Istituto tecnico della cittadina bolognese sull’omosessualità si è svolta in un clima civile, caldo e festoso; mentre al ...
Grazie a un referendum l’Eire ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. In Italia per adesso c’è solo ...
Tappa del Gay Pride nella città dei Bronzi: una serie di iniziative anche contro bullismo e ’ndrangheta La Giornata mondiale ...
Intervista alla psicologa Cristina Pavia sul disagio di chi non si sente accettato dalla società. I segnali allarmanti e l’importante ...
Matteo Pegoraro e Nicolò Moscardi rispondono con un altro video a quello omofobo di Raffaele Zanon e Alberto Pedrina, candidati ...
Presentata da Rita Bernardini una proposta di legge per riconoscere le famiglie di fatto Che vengano riconosciute dallo Stato oppure ...
Iniziativa del gruppo www.laicitaediritti.org e dell’Associazione LiberaUscita per rendere l’Italia sempre più europea attraverso l’approvazione nelle sedi locali di delibere ...
Il perché del silenzio sul recente respingimento della legge antiomofobia La violenza verso un nostro simile è sempre azione immorale, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]