Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte V
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. V ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. V ...
Un tempo erano “i vizi dei ricchi”. Oggi droghe, pornografia, eccessi sessuali e di ogni tipo sono diffusi tra le ...
Poteva essere approvata una buona legge condivisa su lgbtqia, che unisse anche tutti i cittadini in un progresso civile per ...
Pochi l’hanno letto, molti sono favorevoli o contrari a priori, per pregiudizi ideologici. Ma cosa comporterebbe davvero la sua approvazione ...
Le originali proposte di un nostro lettore, dall’economia alla società, dalla demografia alla politica estera, dalla protezione dell’ambiente alla sicurezza ...
La webserie spopola tra gli adolescenti – e gli adulti – di mezzo mondo. Il segreto? Contenuti espliciti e non ...
La società sta cambiando, le diversità al suo interno sono sempre più evidenti, perciò è necessaria una formazione completa in ...
Il movimento a difesa della famiglia tradizionale e delle unioni eterosessuali da punitore dei costumi vorrebbe presentarsi come divulgatore di ...
Nella ricorrenza dell’anniversario della morte del grandissimo poeta romagnolo, qualche gossip sulle sue tendenze erotiche, intolleranze, eccessi gastronomici… Il 6 ...
Gli effetti di un rapporto genitoriale basato più sulla confidenza che sulla severità sono analizzati nel film “Tutta colpa di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]