Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…
Di fronte all’attuale imbarbarimento culturale, sociale e civile, forse era migliore l’Italia del Secondo Dopoguerra. Le profetiche parole di Longanesi, ...
Di fronte all’attuale imbarbarimento culturale, sociale e civile, forse era migliore l’Italia del Secondo Dopoguerra. Le profetiche parole di Longanesi, ...
Per questo Natale, in contrapposizione a tante fiction televisive e alle molteplici spettacolari quanto poco rispettose versioni “hollywoodiane” della figura ...
Inaugura sabato 26 novembre la mostra personale dell'artista, guidando il visitatore lungo un itinerario di sculture pensato in conformità con ...
“Se questo è un giornalista” (Kaos edizioni) di Michele De Lucia, ovvero i meriti per cui si viene nominati direttore del Tg1 della ...
A partire da ciò che resta. Forme memoriali dal 1945 alle macerie del muro di Berlino (Diabasis, pp. 256, € ...
Potere. Governare con la paura (Prefazione di Salvatore Romeo, Città del Sole Edizioni, pp. 264, € 14,00), di Pino Rotta ...
Iran non è solo Mahmoud Ahmadinejad. Oltre le vicissitudini politiche, c'è uno scoppiettio sotterraneo di arte, musica e cultura che ...
Che cosa accomuna le morti “eccellenti” di Enrico Mattei, presidente dell’Ente nazionale idrocarburi (Eni), Mauro De Mauro, giornalista de L’Ora ...
La natura è energia, è salute, è felicità. Spesso i poteri politico ed economico cercano di farci dimenticare che siamo ...
Una spietata, attualissima critica dell’odierna società capitalistico-consumista, basata sul possesso e sull’alienazione È interessante notare come i temi trattati dalla ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]