Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
Dalle lauree ai corsi professionalizzanti, fino all’apprendimento di lingue straniere, con metodi interattivi e percorsi individualizzati, ormai sono molteplici le ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII ...
Educazione che stimoli lo sviluppo fisico e cognitivo, spinta alla relazione con gli altri, supporto anche fuori dagli orari scolastici, ...
Complessità di un mestiere difficile e ironia nel suo nuovo libro “La ricreazione a distanza”, edito da Kimerik È scontato ...
Con l’entrata in vigore del decreto 92/2018 gli ottici dovranno segnalare al medico eventuali anomalie che richiedano degli approfondimenti ed ...
L’ecosistema myViewBoard di ViewSonic ha superato i cinque milioni di utenti: una piattaforma che spalanca innumerevoli orizzonti per l’insegnamento e ...
Dalle drammatiche difficoltà dovute a pandemia e Dad alle nuove spinte verso una scuola tecnocratica, omologante e acritica Riceviamo in ...
Pochi l’hanno letto, molti sono favorevoli o contrari a priori, per pregiudizi ideologici. Ma cosa comporterebbe davvero la sua approvazione ...
La rapida trasformazione globalista dei cittadini in pecore durante la pandemia, senza alcuna resistenza, dimostra che non si può essere ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]