Gli appassionati ricordi di un docente
Con il suo libro memorialistico “Ex Cathedra. Insegnare le emozioni” Angelo Avignone ripercorre il proprio impegno di insegnante, anche con ...
Con il suo libro memorialistico “Ex Cathedra. Insegnare le emozioni” Angelo Avignone ripercorre il proprio impegno di insegnante, anche con ...
Se si instaura dipendenza, va considerato una vera e propria forma di tossicofilia, della quale possono essere esaminate cause e ...
Un’esperienza che non è solo di studio e apprendimento di altre lingue, ma pure di viaggio, contatti con altri giovani ...
Se ne è parlato a Milano, in occasione dell’inaugurazione dell’anno formativo di Istituto Zaccagnini In Italia gli ottici abilitati attivi ...
Disagio giovanile (e non solo), disgregazione del tessuto sociale, violenza, delitti in famiglia, maleducazione diffusa, ignoranza e analfabetismo di massa… ...
Per parlare correntemente una lingua straniera sono necessari una pratica costante, un lessico in ampiamento, ascoltare e ripetere. E sfruttare ...
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
Dalle lauree ai corsi professionalizzanti, fino all’apprendimento di lingue straniere, con metodi interattivi e percorsi individualizzati, ormai sono molteplici le ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII ...
Educazione che stimoli lo sviluppo fisico e cognitivo, spinta alla relazione con gli altri, supporto anche fuori dagli orari scolastici, ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).