Immigrati da sfruttare
Al di là delle bugie e dei (finti) buoni sentimenti, un numero imprecisato di esseri umani viene spietatamente utilizzato in ...
Al di là delle bugie e dei (finti) buoni sentimenti, un numero imprecisato di esseri umani viene spietatamente utilizzato in ...
Come quelle precedenti, le ultime generazioni di italiani desiderano un impiego dignitoso e con una retribuzione decente. Sono disposti a ...
Intervista al collettivo che terrorizza gli “sfruttatori” (“di destra” e “di sinistra”) dei lavoratori, denunciando pubblicamente le loro malefatte Le ...
Il documentario “The true cost” di Andrew Morgan svela il legame tra consumismo, prezzi bassi e sfruttamento: quanto sappiamo sul ...
Tra gli argomenti trattati, a seguito di un articolo apparso su “LucidaMente”, l’“Olio per la Pace” della Coop, Medici senza ...
La drammatica testimonianza di un lavoratore della grande distribuzione organizzata: una situazione scandalosa Sono un lavoratore come tanti. Anzi, un ...
La liberazione dall’alienazione del lavoro e dall’orrore delle nostre metropoli è il tema centrale di “Apocalypse Town” (etichetta Subcava Sonora), ...
“Ombra bianca” (OtaBenga) di Cristiano Gentili ci proietta in Africa attraverso le parole di un volontario che parla della diversità ...
Ne “Le logiche di Frank” (Editrice Uni Service) di Francesco Grieco l’idea di un mondo meno spietato. Perché la vita ...
Un racconto di amore ed emigrazione: “Il viaggio di Irina” di Valentina P. Sono moldava e ho conosciuto Irina sul ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]