Un ricordo di Serafino D’Onofrio
Politico, sindacalista, dirigente dell’Aics, amico dell’Associazione LucidaMente, compagno sempre disponibile a tante iniziative comuni, ma anche persona umanissima e generosissima ...
Politico, sindacalista, dirigente dell’Aics, amico dell’Associazione LucidaMente, compagno sempre disponibile a tante iniziative comuni, ma anche persona umanissima e generosissima ...
Riflessioni antifasciste: nella fase storica odierna chi incarna maggiormente l’archetipo, più o meno veritiero, del fascismo? Procediamo con una reductio ...
Il saggio dell’antropologo Jonathan Friedman su “Il conformismo morale come regime” (edito da Meltemi) analizza attentamente quello che è divenuto ...
Una raccolta di saggi curata da Guido Crainz ed edita da Donzelli Editore fa rivivere il movimento inascoltato del vecchio continente ...
L’esperienza di un comune spagnolo che ha sconfitto la disoccupazione e l’emergenza casa grazie a un modello di governo socialista ...
Qualche valutazione sulle recenti elezioni britanniche: per un socialismo antiglobalizzazione selvaggia Pur mettendo in nota alcuni interrogativi, tra cui le ...
Il forte incremento elettorale in tutta Europa di nuovi partiti politici “antisistema” stimola, in occasione del I Maggio, alcune riflessioni su ...
Presso l’Archivio storico comunale convegno in memoria dello studioso socialista recentemente scomparso Lo scorso 9 febbraio 2015, si spegneva Nazario ...
Presso la sala convegni di via Mentana, convegno dedicato a una delle anime e “costole” del Psi La storia di ...
Ferrovieri generosi, solidarietà e socialismo nel brevissimo racconto – ambientato nel 1919, tra Bologna e la Romagna – “Il rivoluzionario” di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]