In Egitto il regime imbavaglia il dissenso
La repressione di al-Sisi, fra sequestri e incarcerazioni, mette in ginocchio qualsiasi opposizione. Ma c’è ancora chi alza la testa ...
La repressione di al-Sisi, fra sequestri e incarcerazioni, mette in ginocchio qualsiasi opposizione. Ma c’è ancora chi alza la testa ...
La nostra lettrice esprime forti perplessità sulla decisione del nostro presidente nei riguardi di chi si è reso responsabile di ...
“La salute (p)reclusa”: dibattito organizzato dall’Associazione Progrè presso la Biblioteca Sala Borsa, con Alessandro Bergonzoni e Luigi Manconi. L’orrenda vicenda ...
La versione del sindacato Coisp sul caso del bimbo di Cittadella prelevato a scuola su disposizione della magistratura Poiché LucidaMente si ...
Intervento del deputato dell’Italia dei valori sulla brutalità della polizia nel legittimo intervento sul bimbo di Cittadella Ospitiamo con piacere ...
Dal 18 al 21 iniziative nonviolente dei radicali felsinei per denunciare la situazione nelle carceri italiane e della giustizia. Il ...
Iniziativa della madre di Federico, il ragazzo ucciso dai poliziotti, affinché in Italia non si ripetano episodi come questo e ...
Martedì prossimo, in piazza della Rotonda, manifestazione del Partito radicale per l’istituzione del reato di tortura, con 21 anni di ...
Venerdì 16 marzo apre a Bologna il primo negozio in Italia per denunciare e lottare contro le inutili crudeltà inflitte in Cina (e ...
Nei prossimi giorni i cileni maggiori di 14 anni sono chiamati a esprimersi sul futuro della loro istruzione con un ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]