Dora Anna Rocca, versi e immagini
La nostra redattrice si dimostra sempre più eclettica, pubblicando la silloge “Il caleidoscopio dell’anima” (Galassia Arte), corredata dai suoi pregevoli ...
La nostra redattrice si dimostra sempre più eclettica, pubblicando la silloge “Il caleidoscopio dell’anima” (Galassia Arte), corredata dai suoi pregevoli ...
Nel romanzo “Un prolungato presente” (Albatros Il Filo) Renzo Rocca e Giorgio Stendoro affrontano con la consueta sensibilità le tematiche ...
In “Galileo Galilei. Assolto in Cassazione” (Herkules Book), il giovane sacerdote Francesco Cristofaro immagina cosa avrebbe scritto il pisano in ...
Il noto attore siciliano ha interpretato l’“Enrico IV” di Pirandello e, in chiusura di spettacolo, ha sottolineato il difficile momento ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2021 (nn. 183-184) ...
Dal 5 aprile, per quattro lunedì, una serie che si preannuncia appassionante, con protagonista un’inedita Vittoria Puccini diretta dal regista ...
Il libro “Verso la Society 5.0” (Editoriale Delfino) di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa traccia un ampio scenario dei ...
Sono tante le notizie che circolano in rete sull’argomento. Ma quali sono quelli attualmente autorizzati, come sono composti e quali ...
La raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Novembre-Dicembre 2020 (nn. 179-180) ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-Ottobre 2020 (nn. 177-178) ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]