San Marino, la più antica repubblica del mondo, e tuttora esistente
Storia e tradizioni del microstato indipendente situato tra Emilia-Romagna e Marche. L’ingarbugliata vicenda del vaccino Sputnik e del suo riconoscimento...
Storia e tradizioni del microstato indipendente situato tra Emilia-Romagna e Marche. L’ingarbugliata vicenda del vaccino Sputnik e del suo riconoscimento...
L’idea della Human Library, nata nel 2000 in Danimarca, è stata esportata in 70 Paesi nel mondo: la lettura di...
Diario di viaggio di quattro giorni trascorsi in Val Rendena, tra paesaggi di incanto, frescura e ottimi piatti locali. Qualche idea per...
Fra ecologia e divertimento, un mito che resiste nel tempo. Curiosità e storia della variopinta famiglia che da decenni ha...
La scomparsa del celebre disegnatore di locandine cult lascia un grande vuoto. Dario Argento, David Lynch, Ettore Scola: questi alcuni...
Grazie anche alla musica afroamericana ascoltata fin da bambina, da anni è un’apprezzata cantante e autrice. Una vita artistica coronata...
Una vita in fermento fin dalla nascita. Un grande talento per gli artisti da lanciare sul mercato musicale e una...
Curiosità e aneddoti sul centralissimo simbolo del capoluogo emiliano raccontati dalla guida turistica Patrizia Gorzanelli. La storia passata si intreccia...
La pellicola, trasmessa da poco su Netflix, porta alla ribalta una realtà sconosciuta ai più: il progetto di indipendenza dallo...
I fan dei Pooh piangono il batterista ma soprattutto l’anima manageriale della band. Un artista poliedrico, autore anche di musical...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]