«Per un filo d’erba…»
“Tommasino e il filo d’erba”, una delicata poesia nata dalla rilettura di un racconto di Pirandello Liberamente ispirato alla novella Canta l’Epistola,...
“Tommasino e il filo d’erba”, una delicata poesia nata dalla rilettura di un racconto di Pirandello Liberamente ispirato alla novella Canta l’Epistola,...
Una poesia su un’anziana sfrattata e il suo cagnolino, costretti a vivere per strada una donna senza età a savona...
Una poesia in onore di un cittadino di Fukushima, Naoto Matsumura. Amante degli animali, fino alla morte un eroe giapponese...
Un recente, triste fatto di cronaca dell’estate bolognese – il cane che muore, disperato, subito dopo la propria anziana padrona –...
Scrivo a proposito di linguistic blending (alias "contaminazione linguistica") da vari anni, e cerco di realizzarlo in tante direzioni. Il...
Da tempo sogno di accennare di viaggi in versi di poeti nell’altrove. Quelli che mi ricordo, dimenticandone ovviamente migliaia d’altri....
Un viaggio nell’Ade attraverso alcuni brani scelti dal VI libro dell’“Eneide” virgiliana Cosa dire per introdurre l'aldilà di Virgilio (70-19...
«Oggi la terza parte, circa, del genere umano, è sulla via di una società socialista. Guai, naturalmente, se di qui...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]