Gli allievi di Caravaggio a Prato: il Seicento napoletano in mostra a Palazzo Pretorio (fino al 13 aprile 2020)
L’esposizione, frutto di una collaborazione fra il Museo e la Fondazione De Vito, è un viaggio attraverso patrimoni pubblici e...
L’esposizione, frutto di una collaborazione fra il Museo e la Fondazione De Vito, è un viaggio attraverso patrimoni pubblici e...
Intervistati in esclusiva dalla nostra rivista, i protagonisti dello spettacolo, tra cui spicca l’attore di fama internazionale Carlos Belloso, ce...
Esce oggi nelle sale italiane il nuovo film del regista newyorkese: una commedia fresca che, in patria, per l’effetto Me...
L’opera ha destato polemiche e plausi a Venezia, ma andrebbe valutata a prescindere dal regista Il regista polacco naturalizzato francese...
A San Benedetto Val di Sambro, lungo la Via degli Dei, il Comune incentiva gli universitari che nel capoluogo emiliano...
Da pochi giorni si proietta nei cinema il nuovo film di Mario Martone: presentato al Festival di Venezia, reinterpreta con...
Pietro Marcello regista politico fra sperimentazione e tradizione. Il suo film, tratto dal romanzo di Jack London è stato presentato...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]