Doloroso quanto libertario il pensiero di Lucilio Santoni nel suo “Legato con amore in un volume” (InSchibboleth edizioni) Del poeta...
Read moreUna tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato...
Read moreOltre ai romanzi, anche la narrativa breve della scrittrice ebrea francese nata in Ucraina è uno spietato disvelamento del banale...
Read moreDopo aver visto il significato del banchetto nel tedesco Günter Grass, nella seconda parte di questo breve saggio vediamo la...
Read moreIn occasione del centenario della morte del Sommo poeta è uscito il libro “L’ultima notte a Ravenna” (C1V Edizioni) di...
Read moreÈ in forte ascesa un cieco, folle odio ideologico, distruttivo, assurdo, verso la civiltà più aperta e tollerante, mentre le...
Read moreAcceleratore identitario nel tedesco, croce e delizia dell’amore ritrovato nella giapponese Ito Ogawa, i due narratori riuniscono a tavola i...
Read moreLa diffusione della letteratura statunitense in Francia fu accolta da ammirazione entusiastica, ma anche da preoccupazioni e critiche severe «Simili...
Read moreMare, chiese uniche, arte, scultura, artigianato, tradizioni, in una città vivace e accogliente Cagliari è il capoluogo della Sardegna, una...
Read moreStorie di profughi e di immigrati nei racconti dello scrittore francese premio Nobel per la letteratura nel 2008 Cosmopolita e...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]