L’oscurità dell’animo femminile nel terzo romanzo di Antonella Cosentino
Intervista con l’autrice di “I silenzi di Medea” (edito da Leucotea), un viaggio nella psiche di una giovane madre alle ...
Intervista con l’autrice di “I silenzi di Medea” (edito da Leucotea), un viaggio nella psiche di una giovane madre alle ...
La diffusione della letteratura statunitense in Francia fu accolta da ammirazione entusiastica, ma anche da preoccupazioni e critiche severe «Simili ...
Viaggio tra arte e sgomento per la scoperta di una verità cui non si è preparati. “Come un’ombra in un ...
Shaun Bythell racconta con ironia il rapporto con i clienti, l’odio/amore per i dipendenti e la lotta con Amazon Lo ...
Nel suo bestseller del 2015, lo scrittore francese immagina una Francia islamizzata pacificamente per consunzione della civiltà occidentale e dei ...
Intervista all’autrice de “La seconda volta che sono nata” (Il Raggio Verde). Le presentazioni in giro per l’Italia toccheranno anche ...
Ne “Il gelso dei Fabiani” (Mgs Press), troviamo storie di vita vissuta oltre confine attraverso un grande amore I profumi ...
“Come un ramo sull’acqua” (Bononia University Press Edizioni) narra le vicende di una famiglia felsinea all’interno di un complicato contesto ...
Il libro “Radio Scarpa, la chiacchiera corre veloce da reparto a reparto” (Apollo Edizioni) nasce dalla memoria dell’attività professionale dell’autore ...
Pubblicato lo scorso febbraio, “Alla ricerca della vita” (13Lab Editore) è il decimo libro dell’autore milanese, che racconta, con un ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).