Asilo nido e disabilità: un sostegno imprescindibile
Educazione che stimoli lo sviluppo fisico e cognitivo, spinta alla relazione con gli altri, supporto anche fuori dagli orari scolastici, ...
Educazione che stimoli lo sviluppo fisico e cognitivo, spinta alla relazione con gli altri, supporto anche fuori dagli orari scolastici, ...
Poppate, lettini, materassi, lenzuola, coperte, body, tutine, passeggini… quante cose da fare! È senza dubbio uno dei momenti più importanti ...
La versione del sindacato Coisp sul caso del bimbo di Cittadella prelevato a scuola su disposizione della magistratura Poiché LucidaMente si ...
Intervento del deputato dell’Italia dei valori sulla brutalità della polizia nel legittimo intervento sul bimbo di Cittadella Ospitiamo con piacere ...
Nel racconto “L’inconsapevole peso del ricordo” di Jordi Penner, un’apparizione improvvisa turba il quieto vivere dell’anziano Alfonso, svelando… Proseguiamo con ...
A Tinchi di Pisticci, in provincia di Matera, un uomo imbraccia un’arma e, in pieno centro cittadino, fa fuoco contro ...
Quando un destino malvagio distrugge le speranze di due vite Era una ragazza, una donna rumena. Venuta in Italia per ...
Intervista a Carmelo Musumeci, ergastolano che si batte per i diritti dei carcerati «Maria, sono un senza Dio, un uomo ...
«Una donna brutta non ha a disposizione nessun punto di vista superiore da cui poter raccontare la propria storia. Nessuna ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]