Una Calabria dal sapore proustiano nel nuovo libro di Angelo Avignone
Ne “Le lucciole e le stelle. I ricordi tornano” (Edizioni Efesto), al centro della narrazione si colloca la memoria, costituita ...
Ne “Le lucciole e le stelle. I ricordi tornano” (Edizioni Efesto), al centro della narrazione si colloca la memoria, costituita ...
Dal successo “Decomposizione di Dio” alla fiaba “Il mistero dell’Impero Azzurro” fino alla novità de “L’Impero delle Trasparenze Tentacolari”. In ...
Quasi borgesiana (o kafkiana) la descrizione del materiale che si accumula nei nostri atenei in “Scartoffie” di Giuseppe C. Budetta ...
Biografia (immaginaria?) di Ivan Odradek, filosofo della carne, autore de “La pelle scoperchiata” La biografia immaginaria – con annessa altrettanto ...
Jorge Luis Borges, in un proprio celebre e memorabile racconto, La lotteria a Babilonia (raccolto in Finzioni), immaginò che i ...
Vita, opere, arte: “Coppo di Goffo-Pittore”, biografia immaginaria di Francesco Cento Il divertente, intellettualistico, raffinato genere delle biografie (e delle ...
Scrivo a proposito di linguistic blending (alias "contaminazione linguistica") da vari anni, e cerco di realizzarlo in tante direzioni. Il ...
Una realtà giovane, ma già ben radicata e soprattutto molto stimata ed apprezzata. La casa editrice Biblioteca del Cenide nasce ...
La “Prefazione” di Enrico Torrini alla raccolta poetica di Paolo Bonesso Mio animale e mia anima (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, ...
Dopo averci affascinato con due opere di narrativa, anche se molto sui generis, come Jiwe pietra d'Africa. Un delirio tropicale ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]