Ristampati i libri di Dario Villasanta sul disagio e la carcerazione
“Angeli e folli” e “Nella pancia del mostro” raccontano crudamente un’umanità emarginata e denunciano lo scandalo italiano dei detenuti negli ...
“Angeli e folli” e “Nella pancia del mostro” raccontano crudamente un’umanità emarginata e denunciano lo scandalo italiano dei detenuti negli ...
Alla base della punta dell’iceberg dell’omicidio di George Floyd, milioni di armi da fuoco, forze dell’ordine brutali e impreparate, carceri ...
Intervento di Fare per fermare il declino-Emilia-Romagna su una delle vergogne italiane. Quale la situazione in regione Riceviamo e, visto ...
Intervento dell’esponente radicale Maurizio Bolognetti su amnistia, giustizia, carceri… e il cieco giustizialismo del giornalista Confesso, sì confesso. Dopo aver ...
È uscito a fine marzo il nuovo album (etichetta Ala bianca/Warner) del gruppo etno-rock il Parto delle Nuvole Pesanti, che ...
“La salute (p)reclusa”: dibattito organizzato dall’Associazione Progrè presso la Biblioteca Sala Borsa, con Alessandro Bergonzoni e Luigi Manconi. L’orrenda vicenda ...
A proposito del caso di Bergamo, la saggista Annalisa Chirico (autrice di “Condannati preventivi”, edito da Rubbettino) interviene in difesa del pm ...
Il presidente della Conferenza episcopale di Basilicata, l’arcivescovo Agostino Superbo, ha chiamato il leader radicale in sciopero della fame e ...
Prediche inutili su un’emergenza, mentre l’altra… dov’è finita la «prepotente urgenza» delle carceri e della giustizia? Il presidente della Repubblica ...
Presso La Scuderia di piazza Verdi, dibattito organizzato dall’Associazione Radicali Bologna, con interventi di Rita Bernardini e molti altri In ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]