La Fact-Finding Writing e l’eterna ricerca della conoscenza
La corrente letteraria ideata nel 2010 dal romanziere Giovanni Nebuloni si pone come obiettivo primario l’apprendimento attraverso la letteratura Giovanni ...
La corrente letteraria ideata nel 2010 dal romanziere Giovanni Nebuloni si pone come obiettivo primario l’apprendimento attraverso la letteratura Giovanni ...
Le multinazionali della Rete hanno monopolizzato l’accesso alla conoscenza, neutralizzando il potere degli Stati e l’interesse collettivo. Il pensiero di ...
Il libro “Verso la Society 5.0” (Editoriale Delfino) di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa traccia un ampio scenario dei ...
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Dating online: il mercato delle relazioni. Sono sempre più utilizzate e in numero maggiore le app di incontri: ecco come ...
Falsi miti da abbattere e disagi dei pazienti da capire: anche per questo nasce Dsxiyela, il sito che fa provare ...
Il fondatore della corrente letteraria “Fact-Finding Writing” parla ai lettori di “LucidaMente” di questa speciale forma narrativa, dell’evoluzione dell’uomo e ...
La biologia, la biomedicina, le biotecnologie ci offrono conoscenze della vita, umana e non solo, e delle condizioni nelle quali ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]