Racconti bolognesi
L’antologia “Storie felsinee”, edita da Il Foglio, raccoglie ben 34 testi inediti di narratori contemporanei, di vario genere letterario, ambientati ...
L’antologia “Storie felsinee”, edita da Il Foglio, raccoglie ben 34 testi inediti di narratori contemporanei, di vario genere letterario, ambientati ...
Da una parte le perversioni, dall’altra le debolezze della natura umana nel nuovo giallo dello scrittore bolognese Massimo Fagnoni (Giraldi ...
Il sottobosco della “sinistra antagonista” domina le vicende narrative de “Il ghiaccio e la memoria” (Minerva Edizioni), nuovo romanzo del ...
Con “Il giallo di Caserme Rosse” (Fratelli Frilli Editori), il narratore bolognese Massimo Fagnoni si avventura nelle nebbie del cupo ...
«Voglio bene al silenzio»: intervista allo scrittore felsineo, che, con il suo ultimo romanzo “Il giallo di Caserme Rosse” (Fratelli ...
Personaggi e paesaggi cupi e straniati nella raccolta di racconti “Bolognesi per caso” (Giraldi Editore) di Massimo Fagnoni «Il cielo ...
In “Primavera”, tratto dalla recente raccolta di racconti “Bolognesi per caso” (Giraldi editore), Massimo Fagnoni esplora con amarezza i luoghi ...
Nel suo nuovo romanzo, “Bologna non c’è più” (Fratelli Frilli Editori), il giallista bolognese Massimo Fagnoni delinea uno spietato ritratto dell’Italia ...
Il narratore felsineo conferma la propria amara vocazione “morale” in “Vuoti a perdere” (eclissi editrice) «Un mondo tanto pieno di ...
Una Bologna cupa e invernale e molti aspetti negativi della nostra società al centro de “Il silenzio della Bassa” (Fratelli ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]