L’unica vera disabilità è quella dell’anima
Il nuovo saggio di don Francesco Cristofaro “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia” (Tau Editrice) presenta e commenta, a ...
Il nuovo saggio di don Francesco Cristofaro “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia” (Tau Editrice) presenta e commenta, a ...
In questo articolo, il primo di due, viene proposta una riflessione sul cristianesimo alla luce di alcuni aspetti che lo ...
Nel nuovo libro di Lucilio Santoni, “Cristiani e anarchici”, pubblicato da Infinito, si affronta un lungo percorso nella storia non ...
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Nonostante le tante incongruenze attribuibili al Vangelo, l’immagine di Cristo è sempre stata trattata con uno speciale riguardo, a partire ...
Nell’omelia d’esordio di Francesco I traspare tutta la vetustà e ambiguità della morale cattolica: lupi vestiti da agnelli, consolatori degli ...
Opinioni di un lettore: la biografia del profeta e il suo oscuro “fascino”… Ogniqualvolta un regista, un giornalista o uno ...
Oltre alle dottrine orientali, anche Cristianesimo e religioni monoteiste consigliano di astenersi dal procurare sofferenze ad altri esseri per cibarsene ...
Il 23 dicembre 2011, lungo le stazioni del 1961, con un minuto di silenzio sul tragico ponte Il sindaco di ...
Sono aperte le iscrizioni al corso base di formazione al volontariato, promosso dalla Caritas diocesana di Roma. Saranno dieci incontri ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]