Leopardi “cattivista”: un pensiero pericoloso e inesorabile
Giugno è il mese della nascita e della morte del grandissimo poeta-filosofo: ateo, anticonformista, “conservatore”, acre, in anticipo sui tempi. ...
Giugno è il mese della nascita e della morte del grandissimo poeta-filosofo: ateo, anticonformista, “conservatore”, acre, in anticipo sui tempi. ...
Il nuovo album del “professore reggiano” ha il suggestivo titolo “Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e ...
“Un vecchio foglio” è uno dei racconti meno noti dello scrittore di Praga. È impressionante come il testo possa essere interpretato ...
Presso l’Associazione culturale italo-spagnola La Regenta, presentazione di “Sancio, io e l’isola di Nessuno” (Pungitopo editrice) di Vincenzo Bonicelli della ...
Quasi borgesiana (o kafkiana) la descrizione del materiale che si accumula nei nostri atenei in “Scartoffie” di Giuseppe C. Budetta ...
Biografia (immaginaria?) di Ivan Odradek, filosofo della carne, autore de “La pelle scoperchiata” La biografia immaginaria – con annessa altrettanto ...
Una bibliografia molto particolare, per chi ama il rischio della lettura: Da non leggere, da non vedere, da non ascoltare. ...
Smarrimento spirituale e crisi della democrazia: il Manifesto antimoderno (Rubbettino Editore) di Luigi Iannone «Nella dimensione pubblica della massa si ...
Forse s’è smarrito il gusto del fantastico. Oggi sembra infatti fuori moda. Appare invece più ovvio rappresentare la realtà in ...
Un romanzo unico, straniato, enigmatico, allucinato: “L’altra parte”. Una possibile analisi esoterica Il lettore bibliofilo, ma forse distratto, potrebbe chiedersi ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]