La pasta fresca emiliana: tradizione e tecnologia
L’azienda Gratifico. L’arte della pasta di Bologna, con sede a Minerbio, è l’esempio di come amicizia, rispetto e professionalità possano ...
L’azienda Gratifico. L’arte della pasta di Bologna, con sede a Minerbio, è l’esempio di come amicizia, rispetto e professionalità possano ...
Le fotografie dell’artista brasiliano settantaseienne sono un messaggio a tutta l’umanità Appena un anno fa veniva allestita a Reggio Emilia ...
Intervista a Cristina Penco, autrice del libro “Meghan Markle. Una Duchessa ribelle” (Diarkos edizioni). Passato e presente – aneddoti di ...
Sempre più spesso molti ragazzi italiani decidono di andarsene dal proprio Paese. Tuttavia, nel caso di Gioia, si tratta di ...
Un’opera dell’artista britannico Banksy si è autodistrutta dopo essere stata venduta per oltre un milione di sterline. Ma adesso vale ...
Da Londra un importante documento che svela cosa si cela dietro i fondamentalismi e propone le necessarie contromisure In virtù delle loro ...
Il nuovo romanzo di Paola Mastrocola, “Non so niente di te” (Einaudi): una “commedia degli equivoci” che fa riflettere tutti ...
Interessante mostra presso la Wellcome Collection della capitale inglese, con l’esposizione di trecento opere dedicate all’iconografia della morte Sono circa ...
L’inglese Damien Hirst continua a massacrare animali nelle sue esibizioni feticistiche e da obitorio, grazie anche al sostegno di critici ...
Finalmente un governo libero da condizionamenti e in grado di decidere per il bene di tutti. Massimo Teodori, in un ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]