I curdi narrati dal fumetto di Zerocalcare
“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e ...
“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e ...
Gli antagonismi all’interno della Mezzaluna fertile rischiano di destabilizzare una regione già fragile e divisa. Il defilarsi degli Usa apre ...
Save the Children denuncia la situazione nella parte nord-occidentale del Paese mediorientale e ancora una volta si riportano massacri e ...
La repressione di al-Sisi, fra sequestri e incarcerazioni, mette in ginocchio qualsiasi opposizione. Ma c’è ancora chi alza la testa ...
Per confutare le opinioni di un nostro lettore è sufficiente… aprire un atlante storico A proposito di un articolo apparso ...
Un’analisi del conflitto in corso in Medio Oriente basata sul concetto di “potenza”: le differenze tra i contendenti ci sono. ...
In esclusiva per “LucidaMente”, una lunga intervista alla giornalista Rai Carmen Lasorella, prima inviata di guerra italiana in Medio Oriente ...
Nel libro-denuncia di Sabina Morandi “C’è un problema con l’Eni” (Coniglio Editore) l’ipocrisia dei conflitti in Afghanistan e in Medio ...
Quando si parla di riprendere il processo di pace in Medio Oriente di solito si fa riferimento agli accordi di ...
Viviamo in un mondo fatto di prodotti. Oggetti che vengono concepiti secondo le più diverse strategie d'impatto sul pubblico che ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]