L’eterna attualità di Dante
A settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, è quasi incredibile come il suo poema sia sempre più popolare e ...
A settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, è quasi incredibile come il suo poema sia sempre più popolare e ...
Ogni nostra scelta può avere conseguenze sugli altri, pertanto l’etica e i suoi dubbi sono attuali e ci riguardano tutti ...
Il parere di un nostro lettore sulla recente sentenza delle Sezioni unite della Corte di Cassazione Riceviamo da un ex ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
La maggiore propensione a un atteggiamento credente o, viceversa, a un’attitudine non credente e laica, è inevitabilmente determinata dalle condizioni ...
Perché è facile e “naturale” credere all’incredibile, all’irrazionale, al contraddittorio Sui meccanismi che stanno alla base delle credenze religiose, per ...
“Diritti al futuro. Un’Italia laica sarebbe certamente migliore”: questo il tema della quarta edizione della kermesse emiliana allestita da Iniziativa laica. ...
Il “fotografo dei vip” è stato arrestato a Lisbona. Un simbolo dell’Italia criminale, corrotta, arrogante, rozza e incivile si trova ora dietro ...
Le regole sociali e igieniche, elevate a principi morali o a precetti religiosi, si collegano ai contesti ambientali e storici. ...
Lettera di una insegnante “veterana”, che non sopporta più il disastro dell’istruzione pubblica e il degrado del nostro Paese Gentilissimo direttore, le sembrerà ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]