Il “vero” simbolo dell’Unione europea
A Bruxelles, all’esterno della sede del Parlamento europeo, è collocata una statua della scultrice belga May Claerhout... Siete turisti che ...
A Bruxelles, all’esterno della sede del Parlamento europeo, è collocata una statua della scultrice belga May Claerhout... Siete turisti che ...
La legge che andrebbe a rivoluzionare la questione doveva essere approvata entro agosto. Una valanga di emendamenti ne ha bloccato ...
Fino a ottobre si svolgerà una lunga campagna elettorale per la consultazione diretta sulla riforma costituzionale. Ecco alcune riflessioni del ...
Dopo la calendarizzazione alla Camera, prevista per il prossimo marzo, più sfiducia che speranze nei commenti di Maria Laura Cattinari ed ...
In questo inizio legislatura la pattuglia di parlamentari Psi ha già presentato più proposte di legge. Ce ne parla il ...
Due presidenti delle Camere di alto profilo. Anche nei loro discorsi d’insediamento. E ora un esecutivo di altrettanto valore Forse ...
Da sempre nelle urne gli italiani puniscono le forze responsabili, le alleanze tra liste e partiti anche se affini, il ...
Petizioni, appelli, aperture: per la prima volta nel Parlamento italiano potrebbe esserci una maggioranza schiacciante, in grado di attuare molte riforme ...
Direttamente dagli “studios” del parlamento vicentino, con la superba regia di Umberto Bossi, il nuovo capolavoro secessionista, un bestseller assoluto ...
Mario Staderini, segretario di Radicali italiani, interviene sulla preoccupante situazione delle carceri in Italia. È un problema umanitario e giuridico. ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]