Come saremo tra mille anni?
Uno studio americano ci rivela che aspetto fisico avranno i nostri pronipoti tra ben dieci secoli. Il responso è davvero ...
Uno studio americano ci rivela che aspetto fisico avranno i nostri pronipoti tra ben dieci secoli. Il responso è davvero ...
Analisi critica del “Memorandum of Understanding” tra l’Ateneo bolognese e la nota multinazionale cinese dell’elettronica sui temi dell’Intelligenza Artificiale Il ...
110 anni fa moriva uno tra i pionieri nel campo degli studi sui processi di memorizzazione umana Il 26 febbraio ...
Mangiare o meno derivati animali è oggi un argomento di diffuso interesse. L’attenzione si rivolge soprattutto all’impatto dell’alimentazione su alcune ...
Da anni al centro del dibattito etico, l’utilizzo di animali nei laboratori “scientifici” divide le opinioni e le coscienze: il fallace ...
Lo studioso felsineo Federico Fanti ha ricevuto dalla celebre istituzione statunitense un notevole riconoscimento internazionale in ambito scientifico. Nell’intervista che ...
Scoperto da una ricercatrice italiana un metodo naturale per smaltire il polietilene, un composto chimico tra i più diffusi e ...
Uno studio italiano rivela che parlare costantemente un idioma straniero o il proprio dialetto contrasta l’insorgere della nota quanto devastante ...
Cerchiamo di capire qualcosa in più sull’artrite reumatoide, malattia degenerativa che, dopo dieci anni di sofferenze, ha recentemente stroncato l’attrice, ...
Per chi non sopporta il banale e l’“orecchiabile”, ecco “AngelicA26”, festival di composizioni di ricerca Amate una musica che vi incanti, che ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]