Nazione: cosa significa questa parola?
L’uso ripetuto che ne fa la neopremier Giorgia Meloni rivela scarsa conoscenza lessicale, malafede o insuperabile attaccamento a una vecchia ...
L’uso ripetuto che ne fa la neopremier Giorgia Meloni rivela scarsa conoscenza lessicale, malafede o insuperabile attaccamento a una vecchia ...
Tanti sono gli eventi dell’Italia clericale che bloccano il Paese e deprimono la sua già scarsa coscienza civile Il seguente ...
Rispetto della libertà individuale, valorizzazione del piacere, pienezza della vita, onestà intellettuale e senso di responsabilità (anche nell’uso del linguaggio) ...
Lungo intervento di un nostro lettore su caste, populismo e demagogia... meglio ritornare a essere “noncittadini”? Gentile direttore, avrei qualche ...
In esclusiva per “LucidaMente”, intervento del saggista ed esponente liberale Raffaello Morelli sul rapporto dialettico che va configurandosi tra cattolicesimo ...
“LucidaMente” riceve e pubblica volentieri la denuncia della Rete dei Comitati dei lavoratori senza stipendio né pensione. Richiesto l’impegno dei ...
La Consulta torinese per la laicità delle istituzioni ha organizzato anche quest’anno vari eventi per ricordare solennemente la celebre “Breccia ...
Le pessime figure dell’“intellighenzia” nostrana intorno a un fatto, forse in sé trascurabile, che, grazie ai polveroni sollevati contro la ...
Il Gruppo Esmol si mobilita e il ministro del Lavoro scopre che gli “esodati” sono sei volte più numerosi di ...
Dopo Mani pulite poco è cambiato, se non in peggio, tra i politici nostrani, che, anziché il bene comune, continuano a ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]