Scandalosa sentenza della Consulta sull’obbligo vaccinale e altro
La Corte costituzionale ha respinto tutti i ricorsi e le perplessità poste da numerosi tribunali, oltre che da milioni di ...
La Corte costituzionale ha respinto tutti i ricorsi e le perplessità poste da numerosi tribunali, oltre che da milioni di ...
Miocarditi, pericarditi, trombosi, ictus, infarti, neuropatie delle piccole fibre, morti in aumento sulle medie… Nonostante migliaia di casi, di testimonianze ...
Tra spocchia, malafede, false speranze e, soprattutto, propaganda, protervia e repressione, ci avviamo verso l’imbarbarimento della nostra società. Il vaccino ...
“Vaccini” che non immunizzano, conteggi errati sui ricoverati positivi al Covid, i “vaccinati” che diffondono il virus, dosi plurime che ...
A segnalare i provvedimenti del governo italiano sia giornali esteri sia, finalmente, organi giudiziari Non è riuscita ad attraversare la ...
A quasi cento anni esatti dall’inizio della dittatura fascista, per parecchi aspetti sembra esserci ripiombati di nuovo, con un altro ...
Con il pretesto dell’epidemia virale e l’appoggio di (quasi) tutti si sta instaurando un totalitarismo poco “dolce”, vista la criminalizzazione ...
La scienza non è mai stata del tutto oggettiva e neutrale, ma viceversa spesso condizionata dal contesto sociopolitico, culturale ed ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2021 (nn. 183-184) ...
Sono tante le notizie che circolano in rete sull’argomento. Ma quali sono quelli attualmente autorizzati, come sono composti e quali ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]