Adolescenti di oggi (e di ieri)
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
Le piattaforme social diffuse tra adolescenti e giovani adulti puntano tutto sull’intrattenimento mordi e fuggi. Vincendo Lo scorso 25 gennaio ...
Un fenomeno tutto giapponese si trasforma nel nostro Paese, anche a causa di recenti fatti di cronaca, in un melodramma psicosociale ...
Tra interesse e ipnosi davanti al piccolo schermo: che cosa potrebbe celarsi dietro il successo inesauribile dei telefilm rivolti ai ...
Il jazz flirtava con l’eroina, il rock con gli acidi, l’house con l’ecstasy: il moderno “pill pop” celebra Xanax, Valium ...
Intervista a Monica Giuliani, autrice della novità libraria “Adolescenti. Cosa faccio quando non mi vedi” (Mind edizioni) Molto spesso i ...
I recenti fatti di cronaca occorsi nel Napoletano e nel Torinese offrono lo spunto per una riflessione sull’efficacia del sistema ...
In Italia due milioni di giovani ne soffrono. Il 40% dei casi si manifesta tra i 15 e i 19 ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]