Il ticket Draghi-Mattarella ulteriore tracollo per la democrazia italiana
Nel pamphlet “La democrazia dei signori” (Laterza) Luciano Canfora sembra presagire ciò che è avvenuto lo scorso 29 gennaio: la ...
Nel pamphlet “La democrazia dei signori” (Laterza) Luciano Canfora sembra presagire ciò che è avvenuto lo scorso 29 gennaio: la ...
Alle primarie democratiche ha vinto Matteo Renzi, ma ha perso la sinistra che non sa più a quale santo votarsi ...
Lungo intervento di un nostro lettore su caste, populismo e demagogia... meglio ritornare a essere “noncittadini”? Gentile direttore, avrei qualche ...
L’exploit fatto registrare alle recenti elezioni politiche proietta il movimento di Grillo verso obiettivi ambiziosi, anche se al suo interno ...
Il nostro lettore lamenta corruzione, clientelismo e nepotismo diffusi News dall’Italia. Negli ultimi mesi, i dipendenti delle province che dovevano ...
Reazione di un gruppo di insegnanti ferraresi alle “esternazioni” del presidente del Consiglio a “Che tempo che fa” Professor Monti, sono ...
Lettera aperta di “LucidaMente” a tutti i parlamentari sulla “proposta Profumo” di innalzare arbitrariamente l’orario settimanale di servizio dei docenti ...
La scandalosa provocazione antisindacale del ministro Profumo e la mobilitazione degli insegnanti, anche con varie petizioni Riportiamo di seguito alcuni ...
Lettera aperta di una insegnante al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, sulle sue farneticanti trovate. Intanto, la scuola italiana è da ...
Pensierini di un nostro lettore sulla strana sentenza della Corte costituzionale contro il taglio dei superstipendi. Intanto, la gente comune ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]