Enigmi e passione per il mare nel secondo romanzo di Liliana Dalla
Al centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito ...
Al centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito ...
Sono molti i punti di imbarco e di sbarco: un modo per godersi con tranquillità anche il fascino del mare ...
Questo è il provocatorio titolo del brano di apertura (nonché videoclip) dell’album di debutto “Ti voglio urlare” della band genovese ...
Nel capoluogo ligure, presso il Teatro della Villa della Duchessa di Galliera, si terrà un dibattito per conoscere meglio la ...
Giovanna Iurato, prefetto della città abruzzese colpita dal terremoto, rideva con un altro funzionario dello stato, coinvolto nel massacro alla ...
Il 10 dicembre 1813 nasceva a Palermo uno dei più validi compositori dell’Ottocento, esponente della “Scuola napoletana”, ingiustamente relegato nell’oblio ...
Secondo la nostra lettrice, per un alto funzionario di un Paese democratico è incompatibile difendere i condannati per il massacro ...
Il vile attentato di Genova sembra innescare vecchi meccanismi del potere italiano, ben noti. Ma pochi li “vedono” Le prime ...
Le violenze perpetrate dalle forze dell’ordine, durante il G8 del 2001, sono il tema centrale del film “Diaz - Don’t Clean ...
Molteplici sono stati gli eventi che hanno caratterizzato i 365 giorni appena trascorsi. Alcuni potremmo definirli storici, altri bruceranno in fretta. Ma certamente ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).