Giovani e lavoro: quali sono le competenze da sviluppare oggi?
In un mondo che corre così veloce, quali sono i fattori che permetteranno un futuro lavorativo agli odierni studenti? Cosa ...
In un mondo che corre così veloce, quali sono i fattori che permetteranno un futuro lavorativo agli odierni studenti? Cosa ...
Novembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi ...
Come quelle precedenti, le ultime generazioni di italiani desiderano un impiego dignitoso e con una retribuzione decente. Sono disposti a ...
La mostra fotografica, a cura del Dipartimento educativo del Mambo di Bologna, pone in risalto ambiguità e inquietudini tipiche dell’età ...
La webserie spopola tra gli adolescenti – e gli adulti – di mezzo mondo. Il segreto? Contenuti espliciti e non ...
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
Il parere di un nostro lettore sulla recente sentenza delle Sezioni unite della Corte di Cassazione Riceviamo da un ex ...
Le hit che fanno impazzire i ragazzi, schizzando in cima alle classifiche, sono da tempo nell’occhio del ciclone per il ...
Dopo molti mesi di manifestazioni, disordini e più di cento morti, il Paese si dovrebbe avviare verso un regime democratico ...
Da cinque mesi, ogni venerdì gli algerini scendono in piazza. Il rifiuto della quinta candidatura dell’ormai ex rais Bouteflika si ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]