«Vestiti fatti col sangue dei lavoratori»
Il documentario “The true cost” di Andrew Morgan svela il legame tra consumismo, prezzi bassi e sfruttamento: quanto sappiamo sul ...
Il documentario “The true cost” di Andrew Morgan svela il legame tra consumismo, prezzi bassi e sfruttamento: quanto sappiamo sul ...
Oggi sembra sempre più difficile seguire i propri sogni e avere una vita appagante. Un’intervista al giovane Terence Biffi, che ...
Nicola Tenani, con i suoi racconti “Le fate del Travancore”, pubblicati da Edizioni dell’Eremo, conduce il lettore verso paesaggi, situazioni ...
Nel corso del Festival dell’Oriente, che si è tenuto il mese scorso a Bologna, abbiamo incontrato e intervistato in esclusiva ...
Reportage sui mille aspetti, umani e spirituali, del Grande Fiume L’idea di immergersi, anche se per poco tempo, in realtà ...
Le “Water Bench” sono l’ultima frontiera del design sostenibile. Esse permettono di conservare la pioggia per poi riutilizzarla per l’irrigazione: ...
Dopo l’arresto, per corruzione internazionale, del manager Giuseppe Orsi, si ripropone la questione morale nella gestione delle grandi aziende italiane, ...
La discussa figura della missionaria Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, oggetto di lodi e di critiche, fra bende, prebende, medievalismi e risentimenti, ...
Già iniziato un multipolarismo entro il quale Cina e Paesi emergenti… Dopo il crollo dell’Unione Sovietica si riteneva che l’unica ...
David Navacchia, presidente della cantina Tre Monti in Emilia-Romagna, spiega la situazione economica del settore vitivinicolo italiano: la valorizzazione del ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]