Giovani e lavoro: quali sono le competenze da sviluppare oggi?
In un mondo che corre così veloce, quali sono i fattori che permetteranno un futuro lavorativo agli odierni studenti? Cosa ...
In un mondo che corre così veloce, quali sono i fattori che permetteranno un futuro lavorativo agli odierni studenti? Cosa ...
Analisi critica del “Memorandum of Understanding” tra l’Ateneo bolognese e la nota multinazionale cinese dell’elettronica sui temi dell’Intelligenza Artificiale Il ...
Un nuovo strumento, pratico e veloce, per poter scegliere senza ansie. E non è che l’inizio delle futuribili tecnologie applicate ...
Tramite algoritmi è possibile individuare patologie, decifrare emozioni e persino scrivere un romanzo. Ma può un codice sostituire del tutto ...
Grazie alla tecnologia creare video fasulli – compresi quelli pornografici – è (quasi) alla portata di tutti Hollywood lo sa ...
“Non essere cattivo”, una sorta di mantra inserito nel codice etico dell’azienda californiana, è stato sostituito da un’altra formula. Perché ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]