Come difendersi dal web (e dalle manipolazioni del Potere)
Il saggio “Digital detox” (Byoblu Edizioni) dell’eclettico Rocco è un utile strumento di comprensione della vera realtà di Rete e ...
Il saggio “Digital detox” (Byoblu Edizioni) dell’eclettico Rocco è un utile strumento di comprensione della vera realtà di Rete e ...
Partire dalle proprie necessità per districarsi tra le varie compagnie e le loro tariffe, magari informandosi anche presso altri utenti ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. III ...
Sei tendenze future da considerare, dai nuovi ruoli degli influencer al metaverso Nuove sfide sui social: il 2022 sarà un ...
Damiano Palano, nel proprio volume “Bubble democracy” edito da Morcelliana-Scholé, riflette sul senso della sfera pubblica ai tempi di internet ...
Le multinazionali della Rete hanno monopolizzato l’accesso alla conoscenza, neutralizzando il potere degli Stati e l’interesse collettivo. Il pensiero di ...
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Maggio-Giugno 2020 (nn. 173-174) – ...
Miliardi di dollari guadagnati, milioni di giocatori iscritti, concerti di star internazionali: l’impero dei videogame non è mai stato così ...
Il coronavirus non è la sola minaccia in questo periodo: si aggiunge infatti il proliferare di “fake news” portatrici di ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2020 (nn. 171-172) – ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).