Il controllo sociale attraverso la web-sorveglianza
Nel saggio “Sesto potere” (Laterza) Zygmunt Bauman e David Lyon denunciano i nuovi strumenti telematici che caratterizzano la «modernità liquida». ...
Nel saggio “Sesto potere” (Laterza) Zygmunt Bauman e David Lyon denunciano i nuovi strumenti telematici che caratterizzano la «modernità liquida». ...
Doloroso quanto libertario il pensiero di Lucilio Santoni nel suo “Legato con amore in un volume” (InSchibboleth edizioni) Del poeta ...
Una tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato ...
Dalle drammatiche difficoltà dovute a pandemia e Dad alle nuove spinte verso una scuola tecnocratica, omologante e acritica Riceviamo in ...
Pochi l’hanno letto, molti sono favorevoli o contrari a priori, per pregiudizi ideologici. Ma cosa comporterebbe davvero la sua approvazione ...
Intervento dell’Associazione Libera Uscita sulla mancata applicazione e pubblicizzazione della legge 219/2017 Ancora una volta in Italia una persona è ...
L’Associazione Libera Uscita ci rammenta le posizioni del famoso teologo, scomparso ieri, sul libero diritto di scegliere di morire dignitosamente ...
Le direttive, i rischi, le nuove patologie fisiche, sociali e psicologiche, le prevenzioni Dalla direttiva 80/1107/CE alla strategia europea 2014-2020 ...
LO SCIOPERO DEGLI ADDETTI A FUNZIONI O SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI E DEI MARITTIMI NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE C’è una tematica che ...
A. LO SCIOPERO: I PROTAGONISTI DELLA SUA REGOLAMENTAZIONE 1.IL CASO ITALIANO. DAL CODICE PENALE SARDO AL TESTO COSTITUZIONALE. Senza dubbio ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).