Il Tibet a Ca’ Foscari (Venezia, 8-20 novembre 2022)
Un “Viaggio in Oriente” alla scoperta di un mondo straordinario per natura, cultura e spiritualità attraverso la mostra fotografica inedita ...
Un “Viaggio in Oriente” alla scoperta di un mondo straordinario per natura, cultura e spiritualità attraverso la mostra fotografica inedita ...
La mostra, aperta dal 4 marzo presso il Museo civico archeologico, è promossa dal Comune felsineo con il patrocinio della ...
“Maddalena. Il mistero e l’immagine” è l’esposizione dedicata all’enigmatica figura femminile, soggetto artistico di tanti poeti e artisti e che, ...
Palazzo Morando di Milano sta ospitando una mostra dedicata all’iconica eroina Dc Comics: fumetti, tv, cinema… «Bella come Afrodite, saggia ...
La mostra fotografica, a cura del Dipartimento educativo del Mambo di Bologna, pone in risalto ambiguità e inquietudini tipiche dell’età ...
Resoconto dell’esposizione – non autorizzata! – dei murales più noti creati dal misterioso artista inglese per denunciare le contraddizioni della ...
L’esposizione fotografica “Uniform. Into the work/Out of the work”, allestita presso il MAST, ci parla del difficile rapporto tra lavoro, ...
L’esposizione, frutto di una collaborazione fra il Museo e la Fondazione De Vito, è un viaggio attraverso patrimoni pubblici e ...
Presso il Centro culturale Altinate San Gaetano una mostra del team di artisti di DrawLight, dedicata al celebre esploratore e ...
In mostra nel capoluogo piemontese l’evoluzione del più seducente e affascinante degli accessori: il profumo Palazzo Madama (Torino, piazza Castello) presenta, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]