Sommarøy (Norvegia), aboliti gli orologi… o no?
Nella sperduta isoletta nel nord del paese scandinavo, avrebbero eliminato lo stress del tempo. Ma si trattava solo di una ...
Nella sperduta isoletta nel nord del paese scandinavo, avrebbero eliminato lo stress del tempo. Ma si trattava solo di una ...
Nel 2021 sorgerà nell’estremo nord della Norvegia la prima struttura a energia positiva sopra il Circolo polare artico Immaginate un ...
Una particolare attenzione al sociale nel nuovo successo targato Checco Zalone Il 1° gennaio 2016 è uscito nelle sale cinematografiche ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Pubblichiamo di seguito la traduzione di alcuni passaggi della bellissima lettera che il sedicenne Ivar Benjamin Oesteboe, sopravvissuto alla strage ...
Il direttore di Radio Città del capo di Bologna smaschera le ipocrisie e le falsificazioni della destra italiana sulla strage ...
Il sindacato indipendente di Polizia assume una dura posizione sulle dichiarazioni dell’eurodeputato leghista, solidale con le idee dell’attentatore norvegese, e ...
Qualche riflessione su Utoya e le uova del serpente Lo strazio che colpisce chiunque veda le immagini provenienti da Oslo ...
Ottimo esordio per la collana Le costellazioni sonore delle nostre Edizioni di LucidaMente, con la raccolta Aperto di notte - ...
Quali sono le paure, le suggestioni, le impressioni dell'uomo moderno di fronte all'inarrestabile scorrere del tempo? Per rispondere a queste ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]