Dietro… la dietrologia
La teoria della cospirazione si riaffaccia periodicamente sulla scena italiana come unica spiegazione possibile di manovre, intrighi e congiure di ...
La teoria della cospirazione si riaffaccia periodicamente sulla scena italiana come unica spiegazione possibile di manovre, intrighi e congiure di ...
Nel saggio-inchiesta “Doppio livello” (Chiarelettere), Stefania Limiti parla della “strategia della tensione” e delle trame eversive che hanno destabilizzato il ...
I politici saranno sommersi da un apocalittico disprezzo Abbiamo già più volte parlato di Ennio Di Francesco, ex “commissario scomodo” ...
“Se questo è un giornalista” (Kaos edizioni) di Michele De Lucia, ovvero i meriti per cui si viene nominati direttore del Tg1 della ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
La sorte senza speranza degli ergastolani ostativi (cioè senza alcun beneficio di legge) raccontata da Mario Trudu Sono nato l’undici ...
Amaro, accorato, drammatico intervento del leader dell’Associazione Memoria condivisa Potevamo salvarci se veramente fossimo stati diversi, diversi come intendeva Berlinguer, moralmente ...
Denunciato il ministro della Giustizia per maltrattamenti e abuso di autorità contro arrestati o detenuti Piergiorgio Morosini, Gip a Palermo ...
Giusto tagliare i cosiddetti “costi della politica”, ma, sulla riduzione di parlamentari, consiglieri, e via dicendo, molte le perplessità. I ...
FONDAZIONE UNIVERSITÀ POPOLARE DI TORINO Anno accademico 2011-2012 Corso di Storia delle religioni e del libero pensiero in collaborazione con ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]