Laicità uguale democrazia
In questo numero di LucidaMente dedicato alla "Storia ignorata" sarebbe stata opportuna anche la presenza di un contributo incentrato sulla ...
In questo numero di LucidaMente dedicato alla "Storia ignorata" sarebbe stata opportuna anche la presenza di un contributo incentrato sulla ...
È venata di arcaicità e classicismo la poesia di Matteo Poppi, giovane poeta bolognese, che ama esprimere, con parole leggere ...
Un nome stravagante che non è un nome, lo strano desiderio di fuga ed evasione dalla realtà, la misteriosa presenza ...
Negli ultimi anni, il dibattito sull'eutanasia si è fortemente riacceso. La pratica consiste nel "provocare la morte" di una persona ...
Nella poesia di Giovanna Secondulfo, al di là dei componimenti più eticamente "impegnati", compare spesso una sensazione di spaesamento nei ...
Accumulo di immagini, ricordi, esperienze vissute, emozioni, profumi e brividi. Queste sono le sorprese contenute in Foto grafie (inEdition editrice/Collane ...
Hanno dello straordinario le circostanze che hanno permesso la pubblicazione, post mortem, della produzione poetica di Rina Pachioli (Perugia, 1909-Bologna, ...
La poesia di Daniela Giorgi si caratterizza - tanto per citare Montale - per "lo sciame dei pensieri", per il ...
La prima reazione alla lettura de L'appuntamento (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, pp. 130, € 10,00), terzo lavoro editoriale di Leonardo ...
Ascolto, io che occhi non ho più, il canto della fine, immerso nelle acque infernali dell'Averno. Ascolto la mia solitudine, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]