Quando le poesie diventano… “Canzoni da museo”
Roberta Giallo approda a risultati di alto livello artistico con il suo nuovo lavoro, prodotto da G-ROdischi Talora si afferma ...
Roberta Giallo approda a risultati di alto livello artistico con il suo nuovo lavoro, prodotto da G-ROdischi Talora si afferma ...
La nostra redattrice si dimostra sempre più eclettica, pubblicando la silloge “Il caleidoscopio dell’anima” (Galassia Arte), corredata dai suoi pregevoli ...
È disponibile sul web l’ebook “Poesie Innate” (Abel Books), prima raccolta di versi di Dario Lodi Dario Lodi, milanese, è ...
È un viaggio nel mondo del cibo e del vino, nella letteratura in Piemonte e Liguria, proposto dal convegno “A ...
La poetessa romana Simonetta Bumbi sfoga e "imprime" tutta la propria rabbia e le proprie frustrazioni mediante uno stile feroce ...
È venata di arcaicità e classicismo la poesia di Matteo Poppi, giovane poeta bolognese, che ama esprimere, con parole leggere ...
Le "ragioni poetiche" di Francesco Giordani è il titolo della Prefazione di Luca Viglialoro a Le cose avevano sempre ragione ...
La poesia di Francesco Giordani non si realizza per iridescenze cangianti, ma per rilasci graduali di materiale lirico al margine ...
I sogni del passato. Sulla raccolta Angoli di vita è il titolo della Prefazione di Luca Viglialoro appunto ad Angoli ...
Nella poesia di Giovanna Secondulfo, al di là dei componimenti più eticamente "impegnati", compare spesso una sensazione di spaesamento nei ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]