La crisi del giornalismo tra opinioni becere e sensazionalismo
Se i quotidiani non ripenseranno contenuti e modello di “business” saranno condannati all’irrilevanza. Al di là del fattore Internet, il ...
Se i quotidiani non ripenseranno contenuti e modello di “business” saranno condannati all’irrilevanza. Al di là del fattore Internet, il ...
L’eliminazione dell’ex presidente Usa dai social media è stata accolta come una liberazione. In realtà è un precedente drammatico che ...
Il coronavirus non è la sola minaccia in questo periodo: si aggiunge infatti il proliferare di “fake news” portatrici di ...
Presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, ancora una volta la tradizionale iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente” Lucidamente. ...
In Italia il fenomeno migratorio è percepito dalla maggior parte degli italiani come un’invasione. Ma è proprio così? Sull’argomento si ...
Presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, ancora una volta la tradizionale iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente” (per ...
Presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, ritorna l’ormai tradizionale iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente” (per l’edizione di novembre ...
Dal 25 maggio 2018 vige il Regolamento Ue 2016/679. Vediamone gli aspetti più importanti Di recente approvazione, il Regolamento Ue ...
Non è solo una sequenza di parole senza senso, ma un aggregatore di contenuti e uno strumento di marketing estremamente ...
Gli autoscatti nell’epoca dei social e dell’autocompiacimento a tutti i costi «Siamo l’esercito del selfie, / di chi si abbronza ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]