Come saremo tra mille anni?
Uno studio americano ci rivela che aspetto fisico avranno i nostri pronipoti tra ben dieci secoli. Il responso è davvero ...
Uno studio americano ci rivela che aspetto fisico avranno i nostri pronipoti tra ben dieci secoli. Il responso è davvero ...
L’ammirevole esigenza di tantissimi è ormai riconosciuta sia dalle istituzioni che dalle università telematiche Ogni anno ci sono circa 200 ...
I risultati dell’analisi Lenstore della spesa globale sul comparto dopo l’insorgenza pandemica. Sotto la lente di ingrandimento la percentuale del ...
110 anni fa moriva uno tra i pionieri nel campo degli studi sui processi di memorizzazione umana Il 26 febbraio ...
Qualche riflessione da parte di chi frequentava la biblioteca devastata su studenti buoni, studenti cattivi e didattica vecchia, con docenti ...
Un viaggio studio è il sistema migliore per l’apprendimento di un idioma straniero. E gli ostacoli e i dubbi che ...
Presso l’Università Primo Levi giornata di studio su “Diverse normalità. Tanti modi di essere genitori” Cos’è la normalità? Se la ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]