“La libertà come errore di sistema”
Alcuni crudeli, scandalosi estratti da “La comunità dei viventi” (Editrice Clinamen) del filosofo Idolo Hoxhvogli Idolo Hoxhvogli è nato a ...
Alcuni crudeli, scandalosi estratti da “La comunità dei viventi” (Editrice Clinamen) del filosofo Idolo Hoxhvogli Idolo Hoxhvogli è nato a ...
Nel libro edito da Albatros Il filo un approccio innovativo all’educazione religiosa Il titolo del nuovo libro di Riccardo Petricca, ...
Uno studio americano ci rivela che aspetto fisico avranno i nostri pronipoti tra ben dieci secoli. Il responso è davvero ...
Il refurbishing: tra obsolescenza programmata, risparmio, difesa dell’ambiente ed economia circolare La vita media degli smartphone si accorcia sempre di ...
Dalle drammatiche difficoltà dovute a pandemia e Dad alle nuove spinte verso una scuola tecnocratica, omologante e acritica Riceviamo in ...
Tutti i vantaggi dell’ecobonus, i risparmi economici e i benefici per l’ambiente Sempre più spesso si tratta il tema dell’efficientamento ...
Il libro “Verso la Society 5.0” (Editoriale Delfino) di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa traccia un ampio scenario dei ...
Miliardi di dollari guadagnati, milioni di giocatori iscritti, concerti di star internazionali: l’impero dei videogame non è mai stato così ...
I consigli su memoria, portabilità, schermo, risoluzione, porte, connettori, unità di archiviazione, processori, prezzi I notebook ci accompagnano durante le ...
Tramite algoritmi è possibile individuare patologie, decifrare emozioni e persino scrivere un romanzo. Ma può un codice sostituire del tutto ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]