Un romanzo di formazione contemporaneo, nel quale la giovane autrice narra la presa di coscienza e l’evoluzione interna ed esteriore...
Read more“Sceglierò io quando e come morire” (youcanprint edizioni) di Filippo D’Ambrogi ripercorre l’accidentato percorso per una legge sul testamento biologico...
Read moreDue studenti alle prese coi fantasmi di Ugo e Parisina nel primo libro di Cecilia Gallotta, “Misteri al Castello” (Robin...
Read moreQuinta indagine per l’avvocato Joe Spark, stavolta alle prese con gli attentati ai danni di un amico, un tatuatore irlandese...
Read moreUn oscuro omicidio, un’antica famiglia, due donne: questi alcuni ingredienti del romanzo edito da Parallelo45 Prima la voce (Parallelo45 Edizioni,...
Read moreIl romanzo “Fake news” di Andrea Besi (GFE Edizioni) racconta una realtà futura estrema, ma forse non tanto lontana da...
Read moreIn “Non c’è due senza uno” (Edizioni Helicon) lo scrittore intreccia sottili legami umani con le profonde tematiche universali Non...
Read moreAl centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito...
Read more“La legione venuta dal mare” è il nuovo avvincente romanzo di Ivan La Cioppa, sempre attento a coniugare il piacere...
Read moreCon “Sceglierò io quando e come morire” (youcanprint edizioni) Filippo D’Ambrogi ricostruisce gli articoli e le prese di posizione sull’eutanasia...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]