Ne “Le lucciole e le stelle. I ricordi tornano” (Edizioni Efesto), al centro della narrazione si colloca la memoria, costituita...
Read moreNel suo “Diario ai tempi del Coronavirus”, edito da Bottega editoriale, Alessandro Milito racconta la resilienza nell’epoca Covid-19 Alessandro Milito,...
Read moreUn disco autoprodotto interamente strumentale, in cui il musicista Nicola Denti invita alla riscoperta della dimensione più profonda dell’io Il...
Read moreÈ uscito lo scorso febbraio per Cosabeat l’album di Franco Naddei, rivisitazione in chiave elettronica dei giganti della canzone italiana...
Read moreLa coppia bolognese è il cuore di incontri artistici sempre nuovi, come le opere cui danno vita… sempre con ironia...
Read moreL’ep (autoprodotto), composto da cinque tracce di Giuseppe Vitale, è semplice ed essenziale: come una tazza di tè caldo in...
Read moreNel nuovo libro dello scrittore milanese Giovanni Nebuloni, edito da 13Lab, si addensano misteri e… galleggiamenti inquietanti. Ma, come insegna...
Read moreUn’opera impregnata di spiritualità e religione: “Le non parole” (inEdition editrice) di Agostino Secondino Siamo travolti, molestati, violentati, da una peculiarità...
Read moreL’incipit del nuovo, enigmatico romanzo di Giovanni Nebuloni: “Viaggi inattesi” (Edizioni Amande) Capitoli numerati con progressione contraria, come in una...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]