Gli ambientalisti: il Parlamento europeo ha votato per un’agricoltura disastrosa
L’assemblea Ue ha approvato la nuova Pac, che continua a sovvenzionare un modello agricolo industriale, distruttivo e insostenibile Lo scorso ...
L’assemblea Ue ha approvato la nuova Pac, che continua a sovvenzionare un modello agricolo industriale, distruttivo e insostenibile Lo scorso ...
L’emergenza coronavirus è la conseguenza di un sistema sbagliato. Forse è il momento giusto per riflettere e modificare molti nostri ...
Continuiamo a parlare dell’industria zootecnica grazie al documentario “The Milk System” di Andreas Pichler sui danni anche alla salute dei ...
Continuiamo a parlare dell’industria zootecnica grazie al documentario “The Milk System” di Andreas Pichler sui danni anche alla salute dei ...
Fotografia, musica, giornalismo, teatro: il cambiamento climatico come non l’avete mai visto (e sentito) Cosa vuol dire essere radicati e ...
Un supermercato di prodotti etici e sostenibili gestito da una cooperativa in cui i soci sono al tempo stesso proprietari, ...
Coltivare a km zero piante e ortaggi dei migranti riduce l’inquinamento, genera lavoro e favorisce l’integrazione Il cibo – e ...
Alcuni nodi dell’irrisolta arretratezza del Sud Italia denunciati già negli scritti di Carl Ulysses von Salis-Marschlins del 1790 Tra il ...
Il caseificio reggino fa parte del “Progetto per una filiera agricola tutta italiana”, avviato dalla Coldiretti e dalla Fondazione Campagna ...
Un viaggio virtuale attraverso gli antichi mestieri e le tradizioni locali: prende il via sul web l’iniziativa promossa dall’Ente Regione ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]