Italia a “sovranità limitata”?
Nel saggio-inchiesta “Doppio livello” (Chiarelettere), Stefania Limiti parla della “strategia della tensione” e delle trame eversive che hanno destabilizzato il ...
Nel saggio-inchiesta “Doppio livello” (Chiarelettere), Stefania Limiti parla della “strategia della tensione” e delle trame eversive che hanno destabilizzato il ...
Vent’anni fa Falcone e Borsellino, con le rispettive scorte, finivano dilaniati da Cosa nostra. Da allora è cambiato qualcosa? Oggi ...
Si è concluso a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, il Festival dei libri sulle mafie: magistrati, editori e giornalisti ...
I recenti fatti di Rosarno hanno messo in luce ancora una volta di più, se ve ne fosse stato bisogno, ...
Al Convegno Il testamento biologico è un diritto, tenutosi a Bologna il 24 febbraio 2009, e di cui diamo un ...
Martedì 24 febbraio Palazzo D'Accursio, a pochi metri dalla basilica di San Petronio a Bologna, ha ospitato un importante convegno ...
Al momento in cui stiamo andando on line, non sappiamo ancora quale ulteriore evoluzione assumerà la vicenda della nostra "amica, ...
Negli ultimi anni, il dibattito sull'eutanasia si è fortemente riacceso. La pratica consiste nel "provocare la morte" di una persona ...
«Caro Vincent...»: l’ultimo capitolo del libro-diario del dottor Chaussoy Una storia drammatica e struggente, eppure dominata dall'umanità e dall'altissimo senso ...
Mario Riccio lavora come specialista in anestesia e rianimazione presso l'Ospedale di Cremona. E' impegnato sui temi bioetici da più ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]