Due giovani al tempo della Rivoluzione culturale cinese
“Con il cappello di carta calato sugli occhi” (edito da L’Erudita) è l’emozionante romanzo storico di Elisabetta Ferraresi ambientato nel ...
“Con il cappello di carta calato sugli occhi” (edito da L’Erudita) è l’emozionante romanzo storico di Elisabetta Ferraresi ambientato nel ...
Nel 2006 gli Istituti di cultura cinese erano considerati dagli stessi funzionari di partito «fatiscenti e poco attraenti». Oggi minacciano ...
Analisi critica del “Memorandum of Understanding” tra l’Ateneo bolognese e la nota multinazionale cinese dell’elettronica sui temi dell’Intelligenza Artificiale Il ...
Nel libro “Eresia” (Byoblu Edizioni) di Massimo Citro Della Riva, centinaia di informazioni fuori dal coro sul “misterioso” virus e ...
Cronistoria di un anno di pandemia: una breve sintesi di dodici mesi infernali e del balletto di contraddizioni che li ...
Il rapporto di Acs Italia fornisce un dettagliato resoconto delle violenze compiute nel mondo contro una religione oppressa in molteplici ...
La raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Novembre-Dicembre 2020 (nn. 179-180) ...
Il 24 dicembre di dodici anni fa moriva lo studioso americano autore del fondamentale saggio “Lo scontro delle civiltà e ...
Il ricordo di Tienanmen che tanto disturba il Partito comunista e la necessità di maggiore trasparenza nelle relazioni pubbliche e ...
Dalle vecchie idee religiose e umanistiche, a quella politico-economica, fino a… Chi comanda il nostro pianeta? La domanda potrebbe sembrare ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]