Due anni senza libertà
Tra spocchia, malafede, false speranze e, soprattutto, propaganda, protervia e repressione, ci avviamo verso l’imbarbarimento della nostra società. Il vaccino ...
Tra spocchia, malafede, false speranze e, soprattutto, propaganda, protervia e repressione, ci avviamo verso l’imbarbarimento della nostra società. Il vaccino ...
La questione centrale è se sia possibile restringere o sopprimere alcune libertà costituzionali dei cittadini in nome di altre tutele ...
Nel suo pamphlet “I diritti dell’uomo contro il popolo” (liberilibri) lo studioso francese Jean-Louis Harouel analizza la nuova “religione laica” ...
La presa di coscienza della mancanza di verità assolute ha condotto arbitrariamente alla legittimazione demagogica, populista, volgare, di qualsiasi parere ...
A pochi giorni dalle elezioni politiche, resta alta la percentuale di incerti e non-votanti, sempre meno disposti a «turarsi il ...
Lettera aperta sulle “dimenticanze” dell’artista toscano, nel corso della sua performance televisiva del 17 dicembre, su alcune tematiche, come il ...
Presso l’Accademia dei Lincei, importante convegno sulla libertà di coscienza Giovedì 12 e venerdì 13 aprile, a Roma, presso palazzo ...
I minori nati nel nostro Paese da genitori stranieri sono 572.720 e aspettano da tempo una risposta sul loro diritto ...
Michela Murgia è una delle autrici più quotate dell'odierno panorama letterario nazionale. Non ama essere definita giovane (perché "a trentasette ...
Negli ultimi quarant'anni abbiamo riscontrato, almeno in tutti i paesi industrializzati, una crescita esponenziale di dibattiti intorno ai temi di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]