Gli esperti di educazione incontrano le famiglie: evento on line dal 24 al 28 ottobre 2022
Edizione autunnale per il Summit di educazione positiva. Un panel di circa 30 professionisti disponibili in rete per cinque giorni ...
Edizione autunnale per il Summit di educazione positiva. Un panel di circa 30 professionisti disponibili in rete per cinque giorni ...
Rivolto a famiglie ed educatori, che, grazie all’iscrizione gratuita, potranno partecipare a interviste video con molteplici esperti sui temi della ...
Così recita un verso del gruppo musicale italiano I Cani, conquistato tanto quanto noi dai personaggi che affollano le pellicole ...
Riflessioni “pedagogiche” sull’ennesima assurda polemica scoppiata dopo la frase pronunciata dal direttore d’orchestra al termine del concerto romano dedicato al ...
I turbamenti vissuti dai ragazzi di oggi e le preoccupazioni dei genitori illustrati nel manuale “Adolescenti. Cosa faccio quando non ...
Intervista a Monica Giuliani, autrice della novità libraria “Adolescenti. Cosa faccio quando non mi vedi” (Mind edizioni) Molto spesso i ...
Che bambini e ragazzi vivano la propria età. Durante un incontro (“Diventeranno adulti ma ancora non lo sono”), tenutosi a ...
Modalità e fini differenti per delitti con un unico esito: annientare il proprio futuro. La società dovrebbe interrogarsi sui moderni ...
I recenti fatti di cronaca occorsi nel Napoletano e nel Torinese offrono lo spunto per una riflessione sull’efficacia del sistema ...
La nostra serenità interiore è radicata in noi stessi ma troppo spesso non ce ne accorgiamo La felicità potrebbe essere ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]